KavSys Cryo Service

La pulizia criogenica
con ghiaccio secco

KavSys Cryo Service

Kavsys Cryo Service è la soluzione più innovativa per la pulizia criogenica di auto e moto d’epoca, in campo navale, militare e ferroviario e nel settore elettromeccanico, elettrico e industriale.

La pulizia criogenica utilizza il ghiaccio secco (forma solida dell’anidride carbonica a –80 gradi) sparato a velocità supersonica. Il processo impiega particelle di ghiaccio secco, di dimensioni variabili in base alla tipologia di superfici da pulire. Ciò è permesso dalle particelle di ghiaccio secco accelerate contro la superficie da pulire, capaci di frantumarsi all’impatto, raffreddando lo strato di sporco colpito.

La duplice azione dell’impatto delle particelle pulenti, insieme allo shock termico sul materiale da rimuovere, comporta una rimozione dello sporco rapida e completa. Il ghiaccio secco sublima, scomparendo in fase gassosa.

Alcune applicazioni della pulizia criogenica

Monumenti e Arredo Urbano

Before After prima02dopo02

Motori, carrozzeria e tappezzeria auto

Before After

Motori, carene e tappezzeria
di imbarcazioni e yachts

Before After

Settori a cui ci rivolgiamo

Monumentale e Arredo urbano

Grazie alla capacità di non lasciare tracce e abrasioni, la pulizia criogenica è la soluzione ideale per ogni pulizia, dai bassorilievi alle panchine, fino agli impianti di illuminazione.

Auto e moto d’epoca

Grazie alla sua capacità di pulire a fondo da ruggine e macchie, è ideale per la rigenerazione di auto e moto, anche d’epoca.

Legno

La pulizia criogenica è particolarmente indicata a strutture in legno, con una capacità di effetto “come nuovo” davvero sorpendendente su macchie, escrementti, tracce di smog e residui di muffa.

Elettromeccanico

Grazie alla sua capacità di pulire senza lasciare tracce e abrasioni, la pulizia criogenica è indicata per quadri elettrici, cabine elettriche, centrali elettriche, gruppi elettrogeni, generatori.

Industriale

La pulizia criogenica non rovina superfici e si presta a impianti particolarmente delicati come robot di saldatura, nello sgrassaggio delle parti meccaniche e stampi di fonderia

Sanificazione

Il getto di ghiaccio secco a -80 gradi ha la capacità di igienizzare all’istante ogni superficie, ciò rende la pulizia criogenica adatta in campo alimentare e ospedaliero, RSA e cliniche.

Navale

Grazie alla forza pulente a diverse atmosfere e alla capacità di poter coprire grandi superfici, la pulizia criogenica è particolarmente indicata per la pulizia dei detriti da barche, velieri e yacht.

Militare

Ideale per rimuovere ruggine, segni di usura e incrostazioni da ogni superficie, la pulizia criogenica è particolarmente indicata per la pulizia di mezzi militari, sia di mare che di terra.

Ferroviario

È scientificamente provata la capacità del ghiaccio secco di sterilizzare ambienti, grazie alla temperatura di -80°. Ciò lo rende particolarmente indicato per la pulizia dei treni, internamente ed esternamente.

Operiamo con cura e precisione
per garantirti il miglior risultato

Domande frequenti (FAQ)

Qual è la differenza tra sabbiatura e pulizia criogenica?

La sabbiatura criogenica usa granelli di sabbia, sparati ad alte pressioni, con il rischio di abrasioni e residui sulla superficie da pulire. La pulizia criogenica utilizza il ghiaccio secco, che si sublima dopo il contatto, con zero residui sulle superfici.

Qual è la differenza tra piulizia laser e pulizia criogenica?

Questa tecnica utilizza la luce laser per vaporizzare o sublimare lo sporco o i residui. Può essere molto preciso e non è abrasivo. La pulizia criogenica utilizza il ghiaccio secco, che si sublima dopo il contatto, con zero residui sulle superfici.
La pulizia laser può presentare vari rischi. Il principale è l'esposizione al fascio laser , che può causare gravi danni agli occhi o alla pelle.
Inoltre, i gas o i fumi prodotti dalla vaporizzazione del materiale devono essere adeguatamente gestiti per evitare l'inalazione di sostanze potenzialmente nocive. Infine, l'uso improprio del laser può causare incendi o esplosioni se viene a contatto con materiali infiammabili.

Qual è il prezzo di una pulizia criogenica?

Il prezzo di una pulizia criogenica dipende da caso a caso. Nella maggior parte delle volte, il prezzo è orario e indipendente dalle superfici e dai materiali. In particolari casi, il costo può essere un forfettario che comprende il tempo impiegato e la natura dell'intervento.

Galleria

Vorresti più informazioni?

Compila il form gratuito, ti ricontatteremo il prima possibile.

Contattaci